Bella questa foto dell'animatore Oscar Grillo a una sua mostra a Cordoba, con Olivia e Popeye! Se ci si fa click sopra si va al suo blog Oscar Grillo's Grillomation a vedere gli altri scatti dell'evento, magari più in grande... Quel che mi colpito piacevolmente, oltre alla gradevolissima grafica del disegno e al colore che dona alla fotografia, è vedere un signore anziano in un atteggiamento così simpatico. :-) Be', ovvio, è un creatore di cartoni animati, potrebbe dire qualcuno, ma non è sempre così, eh, no... Per cui mi mette una rilassante allegria.
Il mio vero fotoblog psicoterapeutico personale è ora www.afnews.info/wgg/

Seceda, Val Gardena, Dolomiti, ritaglio - Goria 2006
Per leggere il mio vero attuale e aggiornato fotoblog psicoterapeutico personale, devi andare qui www.afnews.info/wgg/
Gianfranco Goria personal tags: cartoonist, orientalista, bancario, giornalista, sindacalista, fotografo, sceneggiatore, professore, presidente, direttore, segretario generale, editore, informatico...
Goria's web sites: www.gorianet.it - www.afnews.info - www.fumetti.org - www.fumetti.org/goria/ - www.gorianet.it/photo/ - su Flickr - su FaceBook - su Anobii - su GoogleSites, SkyPe ...
sabato 17 novembre 2007
Oscar Grillo a Cordoba con Popeye e Olivia
By
Gianfranco Goria
il
17.11.07
2
commenti
Etichette: animazione
martedì 13 novembre 2007
Mh... interessante!...
Tra l'altro i graffitari sono "parenti" dei fumettisti, da diversi punti di vista...
By
Gianfranco Goria
il
13.11.07
2
commenti
Oswald the rabbit: che bello!
Una delle cose che mi fa impazzire sono le belle statue con personaggi dei fumetti. Qui c'è un delizioso Oswald the rabbit (il personaggio creato da Ub Iwerks e Walt Disney prima di Topolino e che fu loro sottratto dal produttore: da qui la necessità di crearne un altro, Mickey Mouse, per l'appunto) dal blog di Juan Ortiz tutto dedicato alle statuette Disneyane.
By
Gianfranco Goria
il
13.11.07
0
commenti
venerdì 9 novembre 2007
Sasso Lungo da Ortisei
Qui il Sasso Lungo spunta da dietro un monte di abeti e larici in una vista che è quella tipica da Ortisei, nel punto da cui parte la passeggiata (panoramica, come qualunque passeggiata, da quelle parti) dedicata al famoso regista di montagna Luis Trenker (che era per l'appunto nativo di Ortisei), il cui museo è qualche metro più sotto, alla base delle scale mobili che, dal centro del paese, portano alla galleria, che conduce, grazie a un piano mobile, alla funivia che porta al monte Seceda...
Le foto però non rendono giustizia allo spettacolo di queste Montagne. Quando, anni fa, per la prima volta vidi spuntare le Dolomiti, avvicinandomi a Cortina d'Ampezzo, ne rimasi folgorato. Un'impressione forte e profonda, incancellabile.
Perché, letteralmente, "spuntano fuori" che non te le aspetti, delle presenze del genere. Belle da mozzare il fiato.
By
Gianfranco Goria
il
9.11.07
0
commenti
Etichette: Dolomiti, Luis Trenker, Ortisei
lunedì 5 novembre 2007
BABs kung fu
Con la mia serie sui BABs (questa sorta di gnomi dello spazio, arrivati sulla Terra al seguito dell'amica EX, l'extrazucca del pianeta Anguur, quello coi satelliti Cocom, Melon e Popon) ho realizzato in passato strisce (e mezze tavole) a tema. Per una rivista di arti marziali (Samurai e Banzai) i BABs si sono impegnati a cercare i capire come gli umani pratichino codeste discipline... I risultati sono quelli che sono... A far queste strisce mi sono partioclarmente divertito, essendo io stesso un praticante di Kung Fu della scuola del Maestro Chang Dsu Yao. I lettori della rivista pare si siano divertiti parecchio anche loro: quando si è appassionati di una cosa, e non si è dei fanatici dementi, ridersi addosso fà sempre piacere.
By
Gianfranco Goria
il
5.11.07
1 commenti
domenica 4 novembre 2007
Moise: foto umoristiche
Paolo Moisello è un bravo cartoonist italiano che, tra l'altro, collabora con la mia agenzia stampa sul mondo del fumetto e dintorni afNews. Mi ha inviato il suo servizio fotografico da Lucca Comics 2007 e riesce a rendere umoristico anche un foto-reportage! Quella qui accanto è la prima foto della serie. Facendoci click si può vedere l'intero servizio. Il commento scritto invece è in linea su afNews e lo si può leggere facendo click qui.
By
Gianfranco Goria
il
4.11.07
0
commenti