Il mio vero fotoblog psicoterapeutico personale è ora www.afnews.info/wgg/


Seceda, Val Gardena, Dolomiti, ritaglio - Goria 2006

Per leggere il mio vero attuale e aggiornato fotoblog psicoterapeutico personale, devi andare qui www.afnews.info/wgg/

Gianfranco Goria personal tags: cartoonist, orientalista, bancario, giornalista, sindacalista, fotografo, sceneggiatore, professore, presidente, direttore, segretario generale, editore, informatico...


Goria's web sites: www.gorianet.it - www.afnews.info - www.fumetti.org - www.fumetti.org/goria/ - www.gorianet.it/photo/ - su Flickr - su FaceBook - su Anobii - su GoogleSites, SkyPe ...
Visualizzazione post con etichetta Disney. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Disney. Mostra tutti i post

mercoledì 30 marzo 2011

Toh, chi si rivede: la Radiosa Primavera

scan013Un amico dell’attivissimo gruppo che cataloga le storie Disney (il mitico INDUCKS) mi ha segnalato oggi la nuova ristampa (sul mensile Pocket Love numero 31 ora in edicola) di una mia vecchia storia, datata 1995, con personaggi Disney, Minni e la Radiosa Primavera, dedicata al mondo delle arti marziali cinesi, scan015ritscritta per il mensile Minni & Company e disegnata con gusto e bravura da Fabrizio Petrossi. La rivedo con un poco di nostalgia, anche se non è certo un capolavoro, ma, si sa, ogni scarafone… eheh! Tuttavia, per chi, nonostante tutto, fosse tanto curioso da volerne sapere di più, si può fare il confronto tra la sceneggiatura e il risultato finale nel mio sito, dove è sempre disponibile la sceneggiatura completa originale (click qui), che contiene ben 10 pagine in più, rispetto alle 26 rimaste dopo gli interventi della redazione, effettuati a mia insaputa e senza la mia approvazione, come usava all’epoca. Che poi quei tagli siano stati un bene o un male, lo si può giudicare facendo il confronto. Buona lettura. 

giovedì 19 giugno 2008

Vita e Dollari di Paperon de' Paperoni 2007

Click la foto per le note. Eventuali commenti potete lasciarli qui o su Flickr, a scelta.
Click the photo to get didas and notes. You can leave comments here or at Flickr, as you like.

lunedì 9 giugno 2008

Mickey Mouse pants

borsa Mickey Mouse - dettaglio rit
I pantaloncini di Topolino stesi ad asciugare, simpatici, eh? Il dettaglio è tratto da una borsa (che si può vedere facendo click qui) che appartiene al famoso autore disneyano Marco Rota, beccata nel retrobottega della manfiestazione fumettistica Torino Comics. Chi sa se c'é anche una borsa con la giubba di Paperino?

mercoledì 30 aprile 2008

Documentazione per Samurai

Documentazione per Samurai
Questo scatto mostra una infinitesimale frazione del materiale documentale da me raccolto e usato per la stesura, tra il 1992 e il 1993, della sceneggiatura de I Tre Samurai (mio omaggio ai Sette Samurai di Kurosawa, 1954). Il materiale completo (molto più di quel che si vede qui - fateci click per gli ingrandimenti della foto), raccolto in svariati faldoni, è stato inviato al disegnatore cui la mia sceneggiatura era poi stata affidata. La storia, con Topolino, Pippo ecc., è stata in seguito pubblicata (in parte massacrata dalla redazione senza nemmeno consultarmi) nel 2002 (Topolino 2426 e 2427). Qui www.fumetti.org/goria/3samurai.htm si trovano (visionabili in linea) soggetto, sceneggiatura, storyboard, disegni ecc.
Invece qui www.fumetti.org/afnewsvideo/video/3samurai/ c'è il foto-video in lavorazione sulla storia della realizzazione di questa mia storia.

venerdì 4 aprile 2008

Donald Duck - papero su papero


Donald Duck
Inserito originariamente da gianfrancogoria
Ritratto di Paperino (macro di un pupazzetto in plastica di qualche tempo fa) sullo sfondo di un magistrale disegno di Marco Rota, omaggio al Maestro Carl Barks, e si intravede un numero storico della rivista USA Uncle Scrooge.
Dettaglio. Scatto realizzato con la collaborazione di mia figlia Alice (6 anni) e Nikon 60mm.
Chi volesse buttare un occhio al fondale usato per questo scatto, può fare click qui...

mercoledì 9 gennaio 2008

Carl Barks


Carl Barks
Inserito originariamente da Alan Light
Alan Light ha pubblicato nel suo spazio su Flickr una serie di fotografie effettuate durante vecchie manifestazioni fumettistiche statunitensi. Ci si trovano grandi autori ormai scomparsi, ma le cui storie restano per sempre nella Letteratura Disegnata. Qui vedete Carl Barks, l'uomo dei paperi (il creatore di Zio Paperone, Amelia, la Banda Bassotti e tanti altri personaggi) che ha saputo dare spessore psicologico e umano a Paperino (che nel mondo Disney era solo una spalla comica). Fateci click sopra per andare nello spazio Flickr di Alan Light e vedere anche le altre foto: ne troverete altre di Barks e Burne Hogarth e altri ancora. Ecco la descrizione di Light per questo scatto: "Famed Donald Duck artist Carl Barks (1901-2000) at the 1982 San Diego Comic Con (today called Comic-Con International)."

martedì 25 dicembre 2007

Disney Season Greetings 1938

Da una cartolina Disney augurale-promozionale del 1938. Tanti Auguri!

Se volete gustarvi una versione in alta definizione, fate click qui.

domenica 23 dicembre 2007

Paperi di Natale


Paperi di Natale
Inserito originariamente da gianfrancogoria

E con questa foto, Buone Feste a tutti quelli che passano di qui!

Stampa, numerata e autografata, di Giorgio Cavazzano per la Disney, omaggiata ai giornalisti in occasione della conferenza stampa del 14 dicembre 2007. Copia di Gianfranco Goria fotografata senza cavalletto.

Se poi fate click qui potete vedere un foto-video fumettistico natalizio. Con tanti auguri!

mercoledì 24 ottobre 2007

Il Deposito di Zio Paperone


Money bin model
Inserito originariamente da Mat Skull
Da non credere! Quello che si vede in questa foto è un Deposito di Zio Paperone costruito artigianalmente da Mat Skull, basandosi su quanto suggerito da Don Rosa e Dan Shane, in particolare con la storia "Beagle Boys vs. Money Bin". click here!Nelle altre foto depositate da Mat Skull su Flickr si vedono le varie fasi di costruzione del Deposito. Un lavoro da certosino! In questa altra foto, per esempio, potete notare una quantità di dettagli legati alle varie storie di Uncle Scrooge. Fateci click e andatela a vedere su Flickr, dove ci sono note nei vari punti dell'immagine. Click qui sev olete vedere la serie completa delle foto che illustrano il lavoro di costruzione.

Foto Disneyane


Un paio di foto non mie, ma provenienti da blog molto interessanti per chi ama fumetto e cinema di animazione. La prima mostra Walt Disney in vacanza alle Hawai nel 1939. Fateci click per andare al sito di Michael Barrier e scoprirne i misteriosi misteri!
La seconda proviene dal blog di Didier Ghez, altro grande esperto di cose disneyane (nel suo sito si trovano sempre quantità di curiosità), e ci fa vedere una statuetta di Minnie veramente deliziosa.
E ancora, nel blog dedicato alla rivista Modern Mechanix, si trovano parecchi articoli d'epoca, legati al cinema di animazione, con un sacco di belle fotografie dei tempi andati. Ne ho parlato su afNews.info in questo articolo.

sabato 20 ottobre 2007

Moochie Reads Uncle Scrooge



Moochie Reads Uncle Scrooge
Inserito originariamente da spykerdarracq

Questa bella foto non è mia. Arriva da altro utente di Flickr ed è molto interessante. Fateci click sopra per andare a vedere di cosa si tratta. In particolare è da notare che la copia di Uncle Scrooge che il ragazzino legge, il numero 18, ha come prezzo 15 cents. All'epoca, però, cioé nel 1957, Uncle Scrooge costava solo 10 centesimi. Questa copia, invece, fa parte della rara serie con prezzo maggiorato che venne venduta solo in alcuni posti come test per vedere se si poteva aumentarlo. Non funzionò e restò 10 fino al 1961, quando passò a 15 col numero 33 (marzo-maggio), e poi scese di nuovo a 12 col numero 40 (gennaio 1963). I dettagli mi sono stati forniti da Eta Beta del gruppo DDBIT (i catalogatori del materiale Disney in Italia) connesso al gruppo INDUCKS (che cataloga Disney a livello planetario). Anche il famoso esperto Luca Boschi mi conferma di avere due copie con prezzi diversi di Porky Pig: "la Western lo faceva...". Qui di seguito la cover del numero in questione, ma nell'edizione normale, da 10 centesimi, e i numeri del cambio prezzo ufficiale.


Vita e Dollari di Paperon de' Paperoni

Questa foto l'ho realizzata per l'articolo relativo su afnews.info. Il libro, della vecchia serie Oscar Mondadori, contiene alcune delle migliori storie in assoluto create da Carl Barks. Facendoci click sopra si otterrano altre utili informazioni... :-)

Mentre l'articolo cui fa riferimento lo potete leggere facendo click qui su afNews.


Mole Antonelliana al tramonto, Torino, Piemonte, ritaglio - Goria 2007