Il mio vero fotoblog psicoterapeutico personale è ora www.afnews.info/wgg/


Seceda, Val Gardena, Dolomiti, ritaglio - Goria 2006

Per leggere il mio vero attuale e aggiornato fotoblog psicoterapeutico personale, devi andare qui www.afnews.info/wgg/

Gianfranco Goria personal tags: cartoonist, orientalista, bancario, giornalista, sindacalista, fotografo, sceneggiatore, professore, presidente, direttore, segretario generale, editore, informatico...


Goria's web sites: www.gorianet.it - www.afnews.info - www.fumetti.org - www.fumetti.org/goria/ - www.gorianet.it/photo/ - su Flickr - su FaceBook - su Anobii - su GoogleSites, SkyPe ...
Visualizzazione post con etichetta Vittorio Giardino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vittorio Giardino. Mostra tutti i post

lunedì 19 maggio 2008

Fumetto e lampioni

Lezioni di fumettoQuesta è una delle fotografie che ritraggono il famoso fumettista Vittorio Giardino mentre parla di lampioni in Europa (nonché delle modalità di utilizzo della documentazione iconografica nella realizzazione di racconti a fumetti), durante una sessione di dediche all'anteprima di Torino Comics 2008, all'interno della Fiera Internazionale del Libro di Torino. Fateci click sopra per accedere alla versione (ingrandibile) su Flickr, all'interno della quale troverete i link che vi condurranno ad altre fotografie (collegate dinamicamente) tra cui quella del lampione in questione (e di un altro lampione "parente"). Buon divertimento!
Se fate click qui potete vedere le foto scattate in quella occasione in formato slideshow (assolutamente consigliato a tutto schermo). Altrimento potete fare click qui e vedere le immagini una ad una, con le relative didascalie.

martedì 26 febbraio 2008

Vittorio Giardino e Max Fridman

26 aprile 2004. Qui ho ritratto il celebre autore Vittorio Giardino nel suo studio bolognese insieme al suo personaggio Max Fridman. In questo caso non è un montaggio. Quella dietro di lui, infatti, è una sagoma. Anche in questo caso, comunque, c'è una diagonale che lega i due personaggi, rendendoli parte di un percoso, lungo il quale corre lo sguardo. A dirla tutta, sulla destra si scorge anche una parte di un'altra sagome, quella del suo altro personaggio Jonas Fink, che però ho tagliato per concentrare l'attenzione sul percorso principale.

Click qui per vedere qualche pagina di un episodio di Max Fridman.


Mole Antonelliana al tramonto, Torino, Piemonte, ritaglio - Goria 2007