Come si presenta, a lavoro ultimato, il dipinto murale sulla facciata della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino, lato corso San Maurizio, vista Mole Antonelliana. Si noti il dettaglio macabro del piede destro tagliato come da un paio di colpi d'ascia, ad acuire la sensazione di dolore, tristezza e depressione complessiva. Divertitevi a immaginare quale sia il messaggio che l'artista ha voluto mandare ai cittadini di Torino, ai residenti della zona, ai bambini delle vicine scuole materna ed elementare, e ai tanti turisti che questa zona frequentano, oltre che agli universitari. Per sapere, poi, quale fosse il vero messaggio, ma non prima di averci provato voi da soli, leggete la didascalia che trovate qui www.flickr.com/photos/gianfrancogoria/5107421762/ . Si noti anche quanto il dipinto impatti sulla visione complessiva e su quella della Mole Antonelliana, andando a vedere qui www.flickr.com/photos/gianfrancogoria/5125514240/
Il mio vero fotoblog psicoterapeutico personale è ora www.afnews.info/wgg/

Seceda, Val Gardena, Dolomiti, ritaglio - Goria 2006
Per leggere il mio vero attuale e aggiornato fotoblog psicoterapeutico personale, devi andare qui www.afnews.info/wgg/
Gianfranco Goria personal tags: cartoonist, orientalista, bancario, giornalista, sindacalista, fotografo, sceneggiatore, professore, presidente, direttore, segretario generale, editore, informatico...
Goria's web sites: www.gorianet.it - www.afnews.info - www.fumetti.org - www.fumetti.org/goria/ - www.gorianet.it/photo/ - su Flickr - su FaceBook - su Anobii - su GoogleSites, SkyPe ...
lunedì 22 novembre 2010
93 anni contro 9 anni
Alice e la sua nonna Agnese giocano a Super Mario Bros.
By
Gianfranco Goria
il
22.11.10
0
commenti
martedì 19 ottobre 2010
Arrampicarsi sui vetri
Insetto autunnale che si arrampica sul vetro della mia finestra... Se a qualcuno servisse, ho anche le foto fatte dall'altro lato. E se qualcuno sapesse come si chiama...
By
Gianfranco Goria
il
19.10.10
0
commenti
domenica 17 ottobre 2010
DSC_5077 rit
Antistante la Mole Antonelliana, il palazzo dell'Università di Torino, detto Palazzo Nuovo, viene dipinto, in queste giornate uggiose... Ma cosa rappresenta?, si chiede il quartiere, mentre i lavori procedono...
By
Gianfranco Goria
il
17.10.10
0
commenti
giovedì 30 settembre 2010
Snoopy pompiere
Snoopy figurina Linus 272 1971 serie arti e mestieri.
By
Gianfranco Goria
il
30.9.10
0
commenti
mercoledì 15 settembre 2010
Mole Antonelliana e nuvole
Al massimo ingrandimento ci si può godere la quantità di dettagli affascinanti delle nuvole. Belle.
By
Gianfranco Goria
il
15.9.10
0
commenti
venerdì 26 marzo 2010
sabato 23 gennaio 2010
Oh! Oh!... Argh: io sono senza casco!
By
Gianfranco Goria
il
23.1.10
0
commenti
Batman veglia
By
Gianfranco Goria
il
23.1.10
0
commenti
lunedì 4 gennaio 2010
Dorje
Dorje, in tibetano, o Vajra, in sascrito, o Kongo, in giapponese, si tratta sempre dello stesso oggetto, un'arma da mano per le arti marziali orientali, ma anche uno strumento di meditazione. Qui è appoggiato sulla copertina del calendario stampato per una campagna internazionale a favore del Tibet con Tintin di Hergé come testimonial.
en.wikipedia.org/wiki/Vajra
By
Gianfranco Goria
il
4.1.10
0
commenti
Mole al tramonto con nuvole
By
Gianfranco Goria
il
4.1.10
0
commenti