
Il mio vero fotoblog psicoterapeutico personale è ora www.afnews.info/wgg/

Seceda, Val Gardena, Dolomiti, ritaglio - Goria 2006
Per leggere il mio vero attuale e aggiornato fotoblog psicoterapeutico personale, devi andare qui www.afnews.info/wgg/
Gianfranco Goria personal tags: cartoonist, orientalista, bancario, giornalista, sindacalista, fotografo, sceneggiatore, professore, presidente, direttore, segretario generale, editore, informatico...
Goria's web sites: www.gorianet.it - www.afnews.info - www.fumetti.org - www.fumetti.org/goria/ - www.gorianet.it/photo/ - su Flickr - su FaceBook - su Anobii - su GoogleSites, SkyPe ...
giovedì 28 febbraio 2008
Silver e Lupo Alberto

By
Gianfranco Goria
il
28.2.08
0
commenti
Etichette: Lupo Alberto, ritratti fumettistici, Silver
mercoledì 27 febbraio 2008
Lorenzo Mattotti e i suoi colori
26 luglio 2006, Torino. Presentazione della nuova "immagine" di Torino, realizzata dal famoso fumettista e illustratore Lorenzo Mattotti. Lo sguardo di Mattotti sembra seguire la direzione del movimento dei suoi personaggi, anonimi, che coi loro colori rappresentavano una delle stagioni turistiche della città. Non è un fotomontaggio, ma solo un taglio del mio scatto originale.
Altre foto di quella giornata si trovano qui. Mentre un foto-video della presentazione lo si trova facendo click sull'immagine più piccola in coda a questo testo, dove, in verso la fine del filmato, si vede anche l'immagine completa che si sta dietro l'autore in questa foto. Qui, invece, l'idea era di accostare l'illustratore ai suoi colori, come fossero questi, nel suo caso di "artista del colore", i "veri" personaggi.
By
Gianfranco Goria
il
27.2.08
0
commenti
Etichette: Lorenzo Mattotti, ritratti fumettistici, Torino
martedì 26 febbraio 2008
Vittorio Giardino e Max Fridman
26 aprile 2004. Qui ho ritratto il celebre autore Vittorio Giardino nel suo studio bolognese insieme al suo personaggio Max Fridman. In questo caso non è un montaggio. Quella dietro di lui, infatti, è una sagoma. Anche in questo caso, comunque, c'è una diagonale che lega i due personaggi, rendendoli parte di un percoso, lungo il quale corre lo sguardo. A dirla tutta, sulla destra si scorge anche una parte di un'altra sagome, quella del suo altro personaggio Jonas Fink, che però ho tagliato per concentrare l'attenzione sul percorso principale.
Click qui per vedere qualche pagina di un episodio di Max Fridman.
By
Gianfranco Goria
il
26.2.08
0
commenti
Etichette: Max Fridman, ritratti fumettistici, Vittorio Giardino
domenica 24 febbraio 2008
Cinzia Ghigliano e Solange

Il bellissimo disegno che ho usato era la copertina di uno degli albi di Solange.
By
Gianfranco Goria
il
24.2.08
0
commenti
Etichette: Cinzia Ghigliano, Marco Tomatis, ritratti fumettistici, Solange, Torino Comics
sabato 23 febbraio 2008
Hugo e Corto
Quello che si vede qui accanto è, probabilmente, il mio primo montaggio di foto di autore di fumetti e suo personaggio, fatto ad hoc per la mia piccola agenzia quotidiana afNews. Lo realizzai per la scomparsa del grande Hugo Pratt, in modo approssimativo, per giunta in formato gif, alla buona, ma pensato con sentimento per dare l'idea del passaggio del grande fumettista, come fosse osservato dal suo amico Corto Maltese... Corto infatti è posizionato a destra, e guarda da destra a sinistra (in direzione di Hugo), lungo la diagonale che, nel nostro senso di lettura, indica "ritorno lento" (se in movimento) o stasi. E' quasi come fosse un turista a Venezia che, d'un tratto, vede Pratt passare. Hugo invece guarda nettamente da sinistra a destra, nella linea che, sempre nel nostro senso di lettura, indica il movimento: si muove, va, passa... Non vede Corto che lo guarda, perché sta andando. In un certo senso, in questa immagine, Pratt se ne va, dritto per la sua inevitabile strada (che è quella di tutti noi, che passiamo), mentre Corto resta. Rimane e lo guarda passare (come potrebbe guardare tutti noi, che passiamo, mentre i personaggi restano). Per quanto alla buona (il mio montaggio approssimativo e veloce, contiene errori grossolani, che di fatto ne sono anche la "firma", nella parte centrale), è stato poi riutilizzato spesso, nella rete, in tutti questi anni, da siti vari, perché, evidentemente, rendeva l'idea.
Due uomini, uno vero e uno di fantasia, che hanno vissuto pienamente la propria vita.
Non ricordo di chi fosse la foto: se me lo ricordate voi che mi leggete, indicatemi il fotografo perché possa citarlo.
By
Gianfranco Goria
il
23.2.08
0
commenti
Etichette: Corto Maltese, Hugo Pratt, ritratti fumettistici
giovedì 21 febbraio 2008
Ricordando Ravoni
Questo piccolo fotomontaggio, fatto mixando (in modo far interagire Marcelo coi personaggi rappresentati dalla sua agenzia) una fotografia scattata da Michele Rubicondo e un disegno di Rafael Ramos, l'ho fatto il giorno che ho dovuto dare la notizia della morte di Marcelo Ravoni, fondatore dell'agenzia Quipos (agenzia di grandi illustratori e fumettisti). M'è tornato in mente oggi, quando, sempre sulla mia piccola "agenzia giornalistica specializzata in notizie dal mondo del fumetto e dintorni", afNews, ho dato notizia di un concorso a lui intestato. Era una persona che mi piaceva. Gentile, affabile, squisito. Lo ricordo con affetto. Per giunta di enorme professionalità, dote non tanto diffusa nel piccolo mondo moderno dell'editoria fumettistica...
By
Gianfranco Goria
il
21.2.08
1 commenti
Etichette: afnews, fumetti, Marcelo Ravoni, Quipos, ritratti fumettistici
domenica 10 febbraio 2008
Puffo Asterix
Questa foto dal deposito Flickr di Etiennejok mostra un Puffo Asterix. Uno dei tanti Puffi che, in questa edizione 2008 del grande Festival del Fumetto, hanno invaso Angouleme, d'intesa con l'UNICEF. Ne ho parlato su afNews. La cito qui perché mi fa venire in mente che i fumetti che restano nella memoria collettiva sono principalmente (vorrei dire, quasi esclusivamente) i fumetti per bambini e ragazzini. I Puffi, Asterix, Lucky Luke, Tintin ecc... E, in Italia, Tiramolla, Lupo Alberto, il primo Corto Maltese ecc... Fumetti leggibili a qualunque età, ma pensati per i bambini. Mai banali, con tanto onesto lavoro dietro e nessuna pretesa "da grande artista". Vorrà dire qualcosa...
Per la cronaca, questo Puffo è uno dei cosiddetti "Puffi celebrità", vale a dire, uno di quei Puffi tutti bianchi, decorati poi ad hoc da personaggi illustri (in questo caso, ovviamente, da Albert Uderzo, uno dei due papà di Asterix) e che verranno messi all'asta, il 23 ottobre 2008 (anniversario dei Puffi), per raccogliere fondi a favore dell'UNICEF, nell'ambito dell'Euro Tour dei Puffi.
Vista da Vigo di Fassa
Siamo ancora in inverno e io ho già nostalgia delle montagne estive... Mai contento. Intanto magari riusciremo ad andare ancora un po' sulla neve, ma nel frattempo questa mia foto dolomitica fa da sfondo al mio computer, in attesa di potermi nuovamente beare di quei colori dal vivo.
By
Gianfranco Goria
il
10.2.08
0
commenti
Etichette: Dolomiti, tramonto, Val di Fassa